
Più capobranco per tutti!
Essere un capobranco, a volte e per alcuni aspetti, può risultare appagante, soprattutto se il ruolo della leadership è insito nella propria natura. Generalmente non si diventa capobranco per eredità, per conoscenza diretta o per aver partecipato ai party giusti... o almeno nel regno animale non succede così. Quello del leader è un mestiere duro, che si conquista a suon di fauci e graffi, perché dimostrare di saper guidare un gruppo richiede coraggio, forza, determinazione e