

Un naso rosso per tutti
A dir la verità suona un po' come la storia del brutto anatroccolo, ma qui a far le spese di una "deformazione" che diventa peculiarità, se vista sotto un altro punto di vista, non è un papero bensì una renna. Il povero Rudolph, infatti, non aveva certo previsto che il suo naso rosso sarebbe diventato famoso quanto il suo adorabile e scanzonato papà adottivo Babbo Natale. Vero anche che, se non fosse stato per una nebbia talmente fitta da poterla vendere come zucchero filato,


Vincere! Vincere! Vincere?
L'importante è partecipare, dicono, a patto però che si riesca a vincere la competizione, il bando, il concorso, il primo posto nella fila, il parcheggio sotto casa o la rissa culturale. Partecipare per vincere non è prendere parte a qualcosa di utile per l'accrescimento personale, ma piuttosto per dimostrare che nella mischia si è il migliore, l'assoluto, l'inarrivabile, l'inarrestabile. Vincere vuol dire non fermarsi davanti a nulla, andare dritto sull'obbiettivo e conquist


Più capobranco per tutti!
Essere un capobranco, a volte e per alcuni aspetti, può risultare appagante, soprattutto se il ruolo della leadership è insito nella propria natura. Generalmente non si diventa capobranco per eredità, per conoscenza diretta o per aver partecipato ai party giusti... o almeno nel regno animale non succede così. Quello del leader è un mestiere duro, che si conquista a suon di fauci e graffi, perché dimostrare di saper guidare un gruppo richiede coraggio, forza, determinazione e


Onde su onde
Esistono diverse forme d'onda. Ogni forma d'onda conosciuta rappresenta lo specchio di uno specifico effetto sul tempo e sulla materia. Le onde elettromagnetiche, per esempio, ci spiegano che i fotoni viaggiano nel vuoto alla velocità della luce, che si possono propagare anche in mezzi poco densi come l'atmosfera e che vi sono immense possibilità di applicazioni tecnologiche, come la trasmissione di informazioni nei segnali radio, televisivi, telefonici o radar, o il trasport

Pronto, Bruce? No, stasera non posso. Ho il saggio.
Ecco. Può succedere che Bruce Wayne alias Batman ci chiami al telefono e ci sfugga la possibilità di passare una serata in sua compagnia a causa di un impegno preso. Ma quell'impegno era davvero importante, o almeno così si pensava nel momento in cui è stato fissato. Questo perché la nostra percezione del presente è sempre condizionata dal futuro. In ogni azione, in ogni scelta, in ogni decisione, in ogni progetto, la nostra direzione procede in linea retta, scavalcando di ne


Il bradipo e la selezione naturale
A guardarsi bene alle spalle, fin dai tempi del giurassico, non vi è una cultura che racconti del raggiungimento del proprio successo, o del proprio obiettivo se preferite, che non sia riferito ad uno spargimento di sangue o ad un dispiego di denti a sciabola, artigli e cattiveria varia. I dinosauri per primi e gli essere umani poi, non hanno mai avuto dubbi sul fatto che per la sopravvivenza, fosse necessaria al di sopra di ogni cosa, la sopraffazione, lo squartamento o l’an


Io sono diverso!
Facciamo qualcosa di diverso? È stato emozionante perché è stato diverso! Mangiamo qualcosa di diverso! Facciamo sempre le stesse cose, scegliamo qualcosa di diverso? È stata una giornata diversa! Mi è piaciuta quella città, era diversa dalla nostra! È un modo diverso di vivere la vita! Usciamo dalla routine, inventiamoci qualcosa di diverso! Ho un lavoro diverso dal solito! A me piace fare qualcosa di diverso! Non dirmi sempre le stesse cose, dimmi qualcosa di diverso! Nel n


DICEMBRE 2015 - Non si può uccidere il pensiero
Quando William Scott si accorse di essere inseguito, non pensava che sarebbe riuscito a compiere la sua missione. All’inizio la sua folgorazione era stata una semplice scintilla, un pensiero esile nella sua testa che si era rapidamente trasformato in un’idea. "Ma certo!" aveva esclamato William Scott. "Questo potrebbe cambiare tutto: la percezione delle cose, le regole del gioco, lo stesso ordine costituito dei principi umani!" e dopo aver chiuso questa Conoscenza dentro il p


OTTOBRE 2015 - Copy & Paste
Quella mattina uno spensierato Lucio Fontana(*) attraversando la città di Varese, si presentò dal direttore del museo con una tela sottobraccio sulla quale aveva fatto un bel taglio verticale. Il direttore, senza riuscire a spiegarselo, rimase esterrefatto da quell’opera così insolita ed originale. Decise immediatamente di esporla nella sala principale, cosicché tutta la clientela potesse ammirare quell’opera così semplice ma piena di attrattiva. I curiosi e i clienti non tar

SETTEMBRE 2015 - Quartopoli
Prepara i dadi. Comincia lui. Scioglie i polsi e fa un lancio da maestro. Si muove di sole tre caselle. Lancia ancora. Carta degli Imprevisti. Risolve l’imprevisto e va avanti. Avanza di cinque caselle. Stazione nord. Caspita, gli tocca pagare! Ok. Fa un investimento e va avanti. Carta Probabilità. C’è scritto: "è maturata la cedola delle vostre azioni". Wow! Un’entrata ci voleva proprio! Prosegue. Lancia un dado. Un altro cinque. Guadagna Largo Augusto. La ruota gira bene. C