italiano | english

[Musiche originali, ideazione e regia: Andrea Rizzi]
[Coreografie: Mario Coccetti]
[interferenze luminose e editing video: Sara Caliumi]
[Scenotecnica: Fabrizio Molducci]
[Trucchi: Viviana Cappelli]
Dopo la tempesta nasce come opera musicale onirica, scaturita da riflessioni sulla natura umana.
L’opera di Shakespeare è rielaborata e frammentata in suggestioni e pensieri liberi intorno a quella fase della vita in cui l’uomo avverte la necessità di confrontarsi con le sue paure in modo definitivo.
Attraverso partiture coreografiche che tramutano il pensiero in gesto e musiche originali che fondono canoni classici ed elettronici, l'opera shakespeariana viene reinterpretata con particolare riferimento al percorso umano verso la redenzione