Onde su onde


Esistono diverse forme d'onda.
Ogni forma d'onda conosciuta rappresenta lo specchio di uno specifico effetto sul tempo e sulla materia.
Le onde elettromagnetiche, per esempio, ci spiegano che i fotoni viaggiano nel vuoto alla velocità della luce, che si possono propagare anche in mezzi poco densi come l'atmosfera e che vi sono immense possibilità di applicazioni tecnologiche, come la trasmissione di informazioni nei segnali radio, televisivi, telefonici o radar, o il trasporto di energia, come nei forni a microonde.
Le onde sonore invece non ci fanno sentire soli: atomi e molecole compiono un'oscillazione nello spazio, le loro vibrazioni si propagano nell'aria da una sorgente e poi si rincorrono, entrano in contatto tra loro e trasmettono il movimento alle altre particelle vicine, e queste a loro volta ad altre ancora, originando tra un incontrarsi e l'altro un'onda sonora. Molto utile se si vuole ascoltare la musica o i propri amici parlare.
Poi ci sono le onde gravitazionali, quelle che pensavamo non esistessero, quelle che deformano la curvatura dello spaziotempo, che si espandono ritmicamente, quelle che si generano in modo repentino con l'esplosione di una supernova o nella collisione di oggetti massivi. Giusto per ricordarci che, anche se fossimo soli nell'universo, non è il caso di darsi tante arie.
E poi ci sono le onde marine, spiegabili scientificamente come la messa in moto della superficie dell'acqua principalmente a causa dell'azione del vento, ma noi preferiamo pensarla come una fonte inesauribile d'immaginazione e ispirazione.
Per quanto i calcoli matematici possano aiutarci a comprendere i fenomeni fisici, ci sarà sempre una parte della mente che non smetterà di fantasticare su mostri marini, isole magiche, navi spaziali, pianeti inesplorati, tempeste perfette e personaggi mitologici, perché è nella nostra fantasia che si crea il mondo ideale.
Via libera all'immaginazione, dunque!
Che si perda l'irresistibile tentazione di dare una spiegazione logica a tutto e lasciamo che, in questo mese di agosto, l'immaginazione ci travolga di bellezza come solo un'onda sa fare.
Hasta luego !
Visita www.compagniadellaquarta.it
Facebook Compagnia della Quarta
Twitter Compagnia della Quarta
Vimeo Compagnia della Quarta