top of page

italiano | english

UHELC sito q.jpg
unhuecoenlaciudad-_c_danramaen_img_1791.

Uno spettacolo itinerante nel quale 35 spettatori muniti di cuffie audio osservano un gruppo di attori che mettono in scena dal vivo, davanti ai loro occhi, una storia di finzione. Solo gli spettatori con le cuffie li sentono. Il pubblico osserverà il mondo e il suo flusso vitale (le persone, le strade, le piazze...) come appare trasformato dalla sua stessa presenza in esso, nel tentativo di fermare qualcosa nel cuore stesso di ciò che per antonomasia non si può fermare: la città. 
 

Artisti, attori e pubblico si alleneranno a leggere la partitura sensibile del reale in un'esperienza critica contemporanea fatta di arte, umorismo e partecipazione. Non è cinema, non è teatro, non è performance, nemmeno danza, ma piuttosto qualche cosa che fa da eco a tutte queste costellazioni artistiche.

Attori in incognito in uno spazio pubblico

L’universo sonoro delle vostre cuffie trasforma la città in un’opera d’arte

Un Buco Nella Città • Una escletxa a la ciutat • Un Hueco En La Ciudad

Un progetto di Compagnia della Quarta, in collaborazione con Cie Dérézo (Brest - Francia), C.IN.E. (Sineu - Mallorca)

Coordinazione drammaturgica: Victor Viviescas (Universidad Nacional de Bogotà)  •  Testi: Camilo Alvarado, Margarita Babel, Carlos Cardenas, Mariana Mello, Felipe Piracon, Marcela Salive, Christina Gavel, Marta Barcelò, Miquel Angel Riera, Jospe R.Cerdà, Carme Planells  •  Direzione Artistica e Regia: Charlie Windelschmidt (Cie Dérézo)  •  Coreografie: Mario Coccetti (Compagnia della Quarta)  •  Suono: Gwenolé Peaudecerf (Cie Dérézo)  •  Con: Ona Beneït, Nicola D’Emidio, Núria Fiol, Alba Flor, Alice Gera, Pedro Granero, Carlos Llecha, Leo Merati, Andrea Perotti  •  Traduzioni: Nina Jambrina (Cie Dérézo), Fabrizio Molducci (Compagnia della Quarta)  •  Organizzazione: Benjamin Coffin e Nina Jambrina (Cie Dérézo), Estela Moron (C.IN.E.), Fabrizio Molducci (Compagnia della Quarta), Michele Panella (Tramedautore Festival)  •  Produzione: Cie Dérézo, Compagnia della Quarta, C.IN.E.  •  Col sostegno di: Comune di Bologna, Ville de Brest, Ministère de la Culture France, Institut Français + Région Bretagne, Spectacle Vivant en Bretagne, Institut d’Estudios Baleàrics, Fundació Mallorca Turisme  •  Nell’ambito di: Bologna Estate, 2018 Anno Europeo del Patrimonio Culturale, Ciclop Festival, Outis /Tramedautore – Festival Internazionale delle Drammaturgie

bottom of page